Capitolo

 1       I| vedendo non potermi sopportare nemico, implora l'amicizia nostra.
 2      IV|      Occasioni di nuocere a un nemico non vengono scarse al potente,
 3       V|      chi ne darà mano? Qualche nemico si muova, noi lo assecondiamo...~ ~-
 4    VIII|        tutta l'altezza onde il nemico sovrasta ad essi, gli pareva
 5    VIII|    come assaltasse un castello nemico, cercando i gran malfattori,
 6      IX|   mentre Alpinolo, ghermito il nemico alle gavigne, gli pestava
 7      IX|       dopo avere scavalcato il nemico colla lancia o colla mazza,
 8      XI|       satollare la rabbia d'un nemico. Può l'animo non covar rancore?
 9     XII|        tratto superiore al suo nemico; e a guisa di una molla
10     XII|      neppure al mio più atroce nemico augurerei di sperimentarlo.~ ~-
11     XII| fossero già caduti vittima del nemico, aveva sempre straziato
12     XII|    cercarlo amico o paventarlo nemico; avea veduto umiliarsegli
13    XIII|    rodevasi dentro, che il suo nemico avesse potuto camparsi col
14    XIII|     credere che un qualche suo nemico l'abbia ridotta così.~ ~-
15     XVI|    entusiasmo onde si suole un nemico d'un nostro nemico; feste,
16     XVI|    suole un nemico d'un nostro nemico; feste, tripudj, e mostrargli
17     XVI|       fallite e del prosperato nemico, ed il timore di vedere
18     XVI|     una spina nel piede al suo nemico? coi denari e col credito
19    XVII|       Nizza, conducendo il suo nemico, nulla più diffidente che
20    XVII|       questi fosse un suo gran nemico, un insidiatore della pubblica
21    XVII|      udir le preghiere del suo nemico, e nel sentirsi determinato
22   XVIII|   avere una vittima di più, un nemico di meno? E quanto al castigare
23   XVIII|       egli disfarsi di qualche nemico? castigare un oppressore?
24   XVIII|        mille; oggi scannano il nemico, domani il camerata; e sotto
25   XVIII|   Datemi forza per uccidere il nemico del pubblico bene e di quella
26      XX|        pur delle lagrime di un nemico, non vi ricorda che vi è
27    XXII|      momenti che ci strazia un nemico, sentiamo imperioso bisogno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License