Capitolo

 1      II|      sulle ridenti spiaggie del Lago Maggiore, dove ampj possedimenti
 2     III|         placido zefiro sopra un lago mareggiante. Vagò osservando,
 3      IV| guastasse la patria libertà. Il lago di Garda, le rôcche di Lonato,
 4      VI| dovettero obbedire, e di  dal lago videro bruciare la patria
 5     VII|         perlustrare i posti sul lago. Appena partito, io esporrò
 6     VII|   frangeva al primo margine del lago sottoposto.~ ~Ma l'aspettazione
 7     VII|         china, vennero verso il lago.~ ~Era la prima volta che,
 8     VII|       cielo aperto e sereno, il lago, i monti; tutta ne tripudiava,
 9     VII|        vitali. Scesi laddove il lago slanciava quietamente le
10     VII|      tua fanciullezza. E questo lago? Mira: c'è dentro un altro
11     VII|        si avventò egli pure nel lago. La Rosalia mise uno strido,
12     VII|      Sola, in mezzo d'un gonfio lago, in piccola barca, senza
13     VII|      una barca, nel mezzo di un lago che non ha fondo... non
14     VII|   furiosa tempesta si gettò sul lago. La Rosalia si volse a guardar
15     VII|         furono piantate in quel lago ove torna a restringersi
16    VIII|   sguardi lampeggianti sopra il lago, col fosco crine spartito
17    VIII|   fornace, avanzarsi radendo il lago: previde la burrasca, e
18    VIII|         si tolse da guardare il lago; e salito a cavallo, uscì
19    VIII|       era stato suo disegno, il lago avesse inghiottito e la
20    VIII|         aveva la superficie del lago, cui unicamente l'aveva
21      XI|      Nazaro, lasciò a destra il lago artificiale presso al luogo
22     XII|          a rivedere le rive del lago Maggiore, piene delle vergini
23     XIV|        vengono dai contorni del lago di Bientina»; ed ai vivaci
24     XVI|         Pusterla si imbarcò sul Lago Maggiore, ed oh come il
25     XVI|    Oleggio, la flotta venne pel Lago Maggiore ad assaltare Locarno;
26     XIX|      fra i suoi, sulle rive del lago Maggiore; ed era una primavera,
27     XXI|        io che  in riva al mio lago... Oh voi dovete ben ricordarvene!»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License