IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] feconde 1 fecondi 1 fecondo 3 fede 27 fedel 1 fedele 4 fedeli 7 | Frequenza [« »] 28 trovarsi 27 chiesa 27 conoscere 27 fede 27 festa 27 labbra 27 lago | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze fede |
Capitolo
1 Lett| dell'epoca moderna e della fede viva, profondi scrutatori 2 Lett| il generoso carattere, la fede, l'invincibile fiducia, 3 I| voglio spacciarvi per di fede queste d'allora: bastandomi 4 II| professassero errori in fatto di fede, e i pontefici colpissero 5 II| esigere il suo decoro e la fede di cavaliero. Però in una 6 II| quella essere la propria sua fede. Il papa non giudicò sincero 7 III| e incoravano chi avesse fede a voler redimerla col ferro, 8 VI| due braccia per acquistar fede alle sue parole; e tra il 9 VIII| Margherita, in proporzione della fede o della corrività, più solennemente 10 X| Stato come sospetti della fede, violatori della pace, spergiuri 11 XIV| informato per guadagnare maggior fede, e di narrare quel che sapeva 12 XV| e che non s'ha a prestar fede al primo avventuriero che 13 XV| bugiardi con tutti, acquistarsi fede d'ogni parte. L'auguro anche 14 XVI| avevano una specie di buona fede al modo loro, e di diritto 15 XVI| occorrevano per acquistar fede e compassione presso il 16 XVII| esagerate, guadagnarono fede tra il popolo; si gridava 17 XVII| ad impegnarmi di nuovo la fede sua per la promessa impunità 18 XVII| s'ingegnava di non dar fede ai proprj occhi: - Vedendo 19 XVIII| Questa m'entra. Ma in fede mia, il denaro non m'indurrebbe. 20 XVIII| rifuggiti, molti n'avea di buona fede, che disinteressantemente 21 XIX| hai tu pregato mai con fede Iddio?~ ~- Iddio! (interrompeva 22 XIX| moltiplicarle?~ ~- Di poca fede! (replicava frà Buonvicino 23 XX| convinzione, ed ascoltata con fede: i sacerdoti si guardavan 24 XX| mescolarono gl'interessi della fede con quelli del secolo? Compiangiamoli: 25 XXI| suggellavano col sangue la fede nella virtù e nella verità. 26 XXI| amorevoli del perdono? se la fede indica una stilla di un 27 XXII| quelli, ma destinata a far fede della virtù, allorchè i