IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vissuta 2 vissuti 1 vissuto 4 vista 26 visti 2 visto 22 vistolo 1 | Frequenza [« »] 26 trovò 26 verità 26 vicino 26 vista 26 volontà 25 assai 25 braccio | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze vista |
Capitolo
1 I| vestito e montato, alla cui vista il bambino, trasalendo di 2 I| aria e davano sgradevole vista.~ ~Dalle anguste o distorte 3 II| si era per alcuni minuti vista la morte ad un pelo. Onde 4 III| tuo peccato, egli la cui vista ti rinfaccia un giuramento, 5 III| di cielo, ricreato dalla vista di un'ubertosa amenità campestre 6 III| tempo ne schivò affatto la vista; la prima volta che osò 7 VI| milizie. Ma persone, la cui vista rammenti il dovere di una 8 VII| della mano sinistra. Alla vista del sangue che ne sprizzava, 9 IX| piazza dei Mercanti, e la vista di quel luogo, di quei portici 10 IX| porta!»~ ~Ma come furono in vista della postierla, videro 11 XI| passar rumoreggiando in vista della sua prigione, dirizzandosi 12 XII| non più spaziare colla vista sopra le sterminate campagne, 13 XIII| Tu non hai perduto mai di vista i pioppi di questa riva. 14 XIII| col grembiule) l'avesse vista! Mi stringeva le mani sode 15 XIII| ben tosto il perdette di vista, e tornando al casolare, 16 XVI| venire tratto tratto, in vista tutto pieno di compassione, 17 XVII| lasciammo svenuta a quella vista. Al male vogliamo credere 18 XIX| non avessero impedito la vista, poco quindi lontano, dietro 19 XIX| conosciuti, festeggiati; la vista loro rinfuoca gli sdegni, 20 XIX| capelli che ingombravano la vista, fissò gli occhi per veder 21 XXI| simpatia della natura alla vista delle pene di un nostro 22 XXII| ingraticolata di ferro dava la vista sopra la campagna; un materasso, 23 XXII| tanto solo da dar luogo alla vista; sopra il cuore portavano 24 XXII| continuamente guardato a vista. Ma chi egli fosse, nessuno 25 XXII| ponendole innanzi alla vista il crocifisso, le gridava:~ ~- 26 XXII| uno». Ramengo, girando la vista, si trovò dinanzi il soldato