IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] veridicità 1 veridico 1 verificarsi 1 verità 26 veritiero 1 verme 1 vermicciuoli 1 | Frequenza [« »] 26 ragioni 26 teneva 26 trovò 26 verità 26 vicino 26 vista 26 volontà | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze verità |
Capitolo
1 I| lazzi avventuravano qualche verità, che altrimenti non sarebbe 2 III| rivelazione delle superne verità, quanto conforto ne trasse 3 VI| non fece che confermare la verità del portento: o ad un cantimbanco, 4 IX| il Pusterla.~ ~La storica verità ci ha pur troppo costretti 5 X| per istrappare di bocca la verità o quella che voleasi verità.~ ~ 6 X| verità o quella che voleasi verità.~ ~Oltre il consiglio generale, 7 X| sopra un fatto, della cui verità non si doveva più dubitare 8 XI| venuto in terra a portare la verità e la libertà vera. Egli 9 XI| tutto a vantaggio della verità e della tenerezza di cuore.~ ~ 10 XII| preghiera, onde scoprire la verità: ma dalla risposta veniva 11 XIV| aver osato difendere la verità, se pure non gli è già capitato 12 XVI| Italia, con tanto maggiore verità, perchè quel clima meridionale 13 XVI| è pregno di menzogna; le verità più sante vi sono trattate 14 XX| il lume per conoscere la verità, quanto il coraggio per 15 XX| vigorosa professione della verità. Chi avesse lor detto di 16 XX| può dare efficacia alla verità, forza alla persuasione, 17 XX| come venisse a bandire la verità dove essi facevano ogni 18 XX| palliarla; ma è privilegio della verità il rendersi venerata da 19 XX| fra il popolo? Oh forse la verità va riguardosa allorchè parla 20 XX| misfatti: l'osar parlarvi la verità. Sempre dunque misura delle 21 XX| anche le poche volte che la verità può accostarsi all'orecchio 22 XXI| origine divina.~ ~Per la pura verità bisogna confessare che la 23 XXI| industriarono a travisare la verità. Qui, come altrove, la storia 24 XXI| fede nella virtù e nella verità. Invocò lo Spirito divino 25 XXII| del Giusto immolato per la verità, per la redenzione degli 26 XXII| miserie. Che se la storica verità ci costrinse a rivelare,