IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prezzolate 1 prezzolato 2 pridie 1 prigione 26 prigioni 19 prigionia 1 prigioniera 4 | Frequenza [« »] 26 perdono 26 piede 26 preso 26 prigione 26 ragioni 26 teneva 26 trovò | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze prigione |
Capitolo
1 IV| Gorgonzola il re Enzo era caduto prigione dei prodi Lombardi: - Ora 2 IV| Lombardi: - Ora vanno essi a prigione dei principi». Al ponte 3 V| potrebbe trarre dalla sua prigione di San Colombano?» addimandava 4 VI| toccò, tempo fa, di andare prigione per aver voluto fare un 5 VI| dagli inquisitori tenuto prigione, non fece che confermare 6 VII| tripudiava, e come a chi esce da prigione, il petto parea dilatarsele 7 IX| lei: - con lei anche in prigione!»~ ~Suo padre non poteva 8 X| ipocrite ed ignorate della prigione e della lentezza: onde, 9 X| forca, o al men che fosse la prigione perpetua; dall'altro promessa 10 XI| rumoreggiando in vista della sua prigione, dirizzandosi a fare di 11 XI| rigidi cancelli della sua prigione, abbassa lo sguardo su quei 12 XI| erano dati compagni nella prigione, acquistò tanta grazia presso 13 XII| intese drizzarsi verso la sua prigione ed aprirla. In fatto egli 14 XII| Iddio, s'avviava alla sua prigione.~ ~Luchino, sbuffante, scalpitando, 15 XII| ma la fe' gettare in una prigione assai peggiore e, sotterranea. 16 XII| attraverso le ferriate della sua prigione, col primo pensiero ella 17 XII| origliando all'uscio della prigione, forse per il barbaro gusto 18 XIII| gravi disgrazie; cacciati a prigione dei suoi più cari amici; 19 XIX| farebbero uscire i due dalla prigione, e per la guardina del carceriere, 20 XIX| al sentir dischiudere la prigione in ora tanto insolita e 21 XIX| più riposto angolo della prigione, dicendogli «Sta zitto»; 22 XIX| la voce! Sarà uscito di prigione, e vorrà vedere suo figliuolo. 23 XX| galantuomini non vanno a prigione) avevano corrotto il carceriere 24 XX| aveva - ricompensa antica - prigione, supplizio.~ ~Poi gli apostoli, 25 XXI| Margherita sente aprire la sua prigione, e alza gli occhi: - Oh! 26 XXI| solitudine inosservata d'una prigione, sapere che ogni respiro