Capitolo

 1       I|         lettore italiano domandare perdono se, qui sulle prime, svio
 2     III|      offeso, chiedendo a gran voce perdono, misericordia; e tornato
 3     III|            cara e dolorosa; chiese perdono; si staccò dalla cintola
 4      IV|         gettò ai piedi chiedendole perdono: narrò il sospetto, intese
 5      IV|            appena essi impetrarono perdono, la penitenza fu mitigata;
 6      IV|      offersero quei ceri, chiesero perdono ai canonici, e furono ribenedetti.
 7       V|      scalzo domanda a Gregorio VII perdono delle ingiustizie commesse.
 8      IX|          le sue iniquità, chiedeva perdono, e gridava agli uomini,
 9      XI|         comparisti ad insegnare il perdono, la pazienza: dal nascere
10      XI|           la sanzione maggiore, il perdono ch'egli pure concederebbe
11     XII|       aveva ragione e gli chiedeva perdono, mentre egli la ingiuriava
12     XII|         nessuna di benevolenza, di perdono. Per implorare su di essi
13     XIV| scoprendosegli padre, ne avrebbe e perdono ed amore, essi continuavano
14     XVI|       patimenti! potesse chiederle perdono! potesse almeno averne notizie!
15     XVI|     trattavasi che d'affrontare il perdono d'un offeso. Colle penitenze
16      XX|         legge la carità, dovere il perdono. Se le istituzioni umane
17      XX|         legge di mansuetudine e di perdono. Ed egli stesso ha dato
18      XX|      farsene altrettanti amici col perdono? Se poi avete ragione di
19     XXI|   riflessione di pietà, di Dio, di perdono. Come essa potè riavere
20     XXI|    sventura, o colle amorevoli del perdono? se la fede indica una stilla
21    XXII|          sovra la testa piegata. - Perdono io non devo accordare a
22    XXII|           per me. E direte che gli perdono: Troverà egli superba questa
23    XXII|       paventando la vergogna di un perdono e la gratitudine della clemenza.~ ~
24    XXII|           suo peccato, e non vuole perdono.~ ~Appena gli vennero sciolte
25    XXII|     pregava, bestemmiava, chiedeva perdono, corse egli stesso a furia,
26    Bern|         città, dove senza dimandar perdono de i suoi peccati, con una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License