IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] crederà 2 crederanno 1 crederci 1 credere 26 credereste 1 crederete 3 credergli 1 | Frequenza [« »] 26 causa 26 chiamava 26 cominciò 26 credere 26 davanti 26 francia 26 fratelli | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze credere |
Capitolo
1 I| libertà un tempo godute, a credere unico dovere del capo il 2 IV| lume d'intelletto per non credere alle promesse di libertà, 3 VI| allora durassero, potete ben credere che Alpinolo neppur d'un' 4 VI| m'hai tolto? Non ho io a credere a questo par d'occhi? Sappi 5 VI| bontà di sua causa faceva credere che ogni uomo dovesse parteggiare 6 VI| molti che han costume di non credere alla generosità se non interessata, 7 VI| nel territorio si potevano credere devoti a quella parte, che 8 VI| Rosalia, che erasi data a credere di poter qualche cosa sull' 9 IX| sebbene non s'inducessero a credere che Buonvicino avesse torto: 10 X| di veder sempre nero, di credere tutt'uno accusato e reo, 11 X| o trovando più comodo il credere che l'esaminare, affogando 12 XI| sul primo svegliarsi, fa credere al prigioniero di trovarsi 13 XII| vanità, del potere. Come credere che l'avrebbe fatto questa? 14 XIII| terra, e che, come voleva credere, per colpa di Franciscolo, 15 XIII| Io sarei piuttosto di credere che un qualche suo nemico 16 XVI| fierezza di fisonomia, da far credere che per ogni poco lo caccierebbe 17 XVI| colpa delle sue disgrazie, e credere un tristo colui che non 18 XVI| signor loro professarono di credere che il papa non può esser 19 XVI| padroni in fatti.~ ~- Non credere però (ripigliava l'arciprete 20 XVI| Non avrà ella ragione di credere che l'abbiate dimenticata 21 XVII| dietro, sarebbesi potuto credere il legno fermo in un mare 22 XVII| vista. Al male vogliamo credere il più tardi possibile; 23 XVIII| imparato anch'io dal mondo a credere che tutto si compensi a 24 XX| Se poi avete ragione di credere che il popolo stesse con 25 XXI| Buonvicino! - Sulle prime non sa credere a sè stessa: un ah! uno 26 XXI| consolazione; mai poter credere; mai esser creduta! E neppure,