grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |     divisero allo sbucare sulla piazza del Duomo.~ ~Se però volete
 2       I    |        sbucò il corteggio sulla piazza, ove, mezzo secolo dopo,
 3       I    |      ora dal Duomo denominavasi Piazza dell'Arrengo, perchè vi
 4      II    |     dove poi venne allargata la piazza Fontana, e dove l'osteria
 5      IV    |      baronia gli faceva intorno piazza con silenzio per temenza
 6      IV    |    correria che si fa sotto una piazza nemica, tanto per riconoscere
 7      IV    |         fabbricato poco dopo in piazza del Duomo8.~ ~Appunto sotto
 8      VI    |       quello che oggi chiamiamo Piazza dei Mercanti. Credo che
 9      VI    |    uffizj; e nel 1228 fecero la piazza quadrata, con cinque porte,
10      VI    |         Nel bel mezzo di quella piazza, essendo podestà quell'Oldrado
11      VI(14)|         sgarbatamente aperta la piazza stessa, ch'era unica in
12    VIII    |        attraversava Alpinolo la piazza del Duomo, sempre infervorato
13      IX    | pericolo, riuscì Alpinolo sulla piazza dei Mercanti, e la vista
14       X    |       nelle carceri pretorie in piazza dei Mercanti sotto alle
15       X    |         Caimo, decapitati sulla piazza stessa; li videro, e come
16     XIV    |       altri menavano, facendosi piazza; alcuni carpone si ficcavano
17      XV    |       nel veder quella stupenda piazza, ove nel mezzo sorge la
18      XV    |         giorni, chiamava quella piazza un sogno orientale; qual
19      XV    |     pagherà tutte!» e per farsi piazza, batteva da destra, da sinistra
20      XX    |          che allora tenevasi in piazza Fontana) fu tutto un pettegolezzo,
21    XXII    |         e s'avviarono.~ ~Già in piazza de' Mercanti era stato raccolto
22    XXII    |   occasione ebbi a divisarvi la piazza dei Mercanti, quella che
23    XXII    |      discorsi tenuti appunto in piazza dei Mercanti con Alpinolo,
24    XXII    |    quelle preci, sfollava dalla piazza e si diramava anch'esso,
25    Bern    |        a Milano, nella pubblica piazza del Broletto furono decapitati;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License