IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] continui 1 continuo 10 continuò 11 conto 25 contorcersi 1 contorcevasi 1 contorni 3 | Frequenza [« »] 25 capitolo 25 certe 25 ciascuno 25 conto 25 entro 25 facendo 25 felicità | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze conto |
Capitolo
1 III| volta che osò domandarne conto a Francesco Pusterla, che, 2 IV| schiatta, nessuno potè renderne conto; egli stesso ammutolì confuso, 3 V| mostrava di averli in quel conto che s'erano ripromesso.~ ~ 4 V| seguaci.~ ~- A proposito, che conto si può fare su costoro?» 5 VI| di persone tutte di primo conto, e han detto quel che basta: 6 VI| intimò alla donna come per conto nessuno volesse più soffrire 7 VIII| giuridicamente chiedesse conto a Ramengo della donna scomparsa; 8 VIII| veruna potente voce chiamasse conto a Ramengo dell'operato, 9 VIII| brave coltellate, ora per conto suo proprio, ora per l'altrui, 10 IX| quale di loro potesse far conto in un caso di bisogno: se 11 XII| l'ho per accettato; fate conto che l'abbia goduto io: e 12 XII| voglia consolata: avea fatto conto sullo scoraggiamento di 13 XIII| ricoverati? Purchè gli tornasse conto, purchè si avvicinasse alla 14 XIII| Nena~ ~- Fate il vostro conto» rispondeva la moglie. - 15 XIII| Voleva dirmi: Tenete da conto il mio bambino e...~ ~- 16 XVI| masnadieri poco tenevano conto delle minaccie: e davano 17 XVI| intendo. - Le strade? Faccia conto siano tutte sull'andare 18 XVI| usurpato potere.~ ~Tenevano conto di tutti questi fatti coloro 19 XVI| abbiate dimenticata o in poco conto? I cittadini vostri non 20 XVIII| la necessità di non far conto che sopra sè stesso per 21 XIX| della vita mia non devo conto a nessuno.~ ~- No? nemmeno 22 XIX| appena diciannov'anni io conto, e già rimpiango il passato 23 XX| del suo sangue domanderà conto a te29.~ ~Per questo i Veggenti 24 XX| clemenza, i quali tornano conto solamente ai rei, come ai 25 XXI| so bene ancora rendermi conto di quel trambusto. Parmi,