Capitolo

 1       I|       portava il marchio onde la sventura impronta le sue vittime,
 2      II|          vennero, ma con essi la sventura e i desolati disinganni,
 3      II|  pretendono, colla dignità della sventura non meritata.~ ~Un sì gentile
 4      II|          o restò fulminato dalla sventura.~ ~Non così incerti ondeggiavano
 5      II|   disertore de' suoi fratelli di sventura quando si fosse imparentato
 6      II|  contrario Buonvicino, in quella sventura si mostrò vero amico alla
 7     III|     patria e coi compagni di sua sventura,  per la diocesi di Luni
 8     III|   persone, che la divozione o la sventura vi conducesse. Onde passavano
 9     III|         aveva caldo il petto; la sventura v'è ogni tratto ricreata
10      VI|          da lei lo distaccava la sventura.~ ~Bellissima era cresciuta
11      VI|        rimaneva nobilitata dalla sventura, volentieri trovavasi con
12      IX|       mai le utili lezioni della sventura, non si era a questo disposto;
13      IX|          non che far fronte alla sventura, le si piegava sotto, come
14      XI|      vive in mente a chi è dalla sventura arrestato nel corso, e costretto
15     XII|  Lodovico il Bavaro: e poichè la sventura ai tristi non fa se non
16     XIV|          amico, d'un compagno di sventura, gli parve però prudenza
17     XVI|          di rendere sacra la sua sventura con un decoroso dolore,
18     XVI| incontrammo; aveva loro, per sua sventura, dato a conoscere dove fosse:
19   XVIII|   credevano che i compagni della sventura e del servaggio fossero
20   XVIII|         Pover'omo! balzato nella sventura, ridotto a vedere sempre
21     XIX|       per quanto la maestà della sventura avesse resa più venerabile
22     XXI|     compassionevole, devoto alla sventura; uno poi come questo.~ ~
23     XXI|  distraggono i tanti compagni di sventura se non altro vede unicamente
24     XXI|     colle tremende lezioni della sventura, o colle amorevoli del perdono?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License