IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] primaticcie 2 primato 1 primavera 7 prime 24 primeggia 1 primeggiare 6 primi 35 | Frequenza [« »] 24 oltre 24 passato 24 presente 24 prime 24 prova 24 qualunque 24 sentimenti | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze prime |
Capitolo
1 I| domandare perdono se, qui sulle prime, svio dal soggetto per rammentare 2 II| prosperare gli Stati. Sulle prime egli si indispettì, s'infuriò 3 II| suoi, allogati presso le prime famiglie di Milano, colla 4 II| ricorresse ella mai sulle prime fantasie di sua giovinezza, 5 III| immagini, del merito delle prime, istoriavano la vita operosa 6 III| Che ne avvenne?~ ~Sulle prime, tutte le parti egualmente 7 VI| garzoncello, che allora faceva le prime armi. È ben vero che questi 8 VII| così gracile, che, sotto le prime impressioni dell'aria e 9 VIII| comparire in casa i Pusterla; le prime volte che si avvenne in 10 IX| mandarsi a guasto: demolire le prime, lasciar gli altri incolti. 11 X| col porre il piede sulle prime faville; che se la pace 12 XI| balìa, per procurarsi quelle prime necessità che il suo stato 13 XII| sedia. - Ecco già sulle prime una parola schifa e superba. 14 XII| mai un ribelle, che sulle prime non abbia in ogni atto, 15 XIV| nuocere; volle mentire sulle prime, affine di scoprire, se 16 XVI| di armati, che in sulle prime fecero paventare Francesco 17 XVI| fino la morte. In sulle prime, la ricchezza sfoggiata 18 XVII| Varia fortuna corse sulle prime il vascello il Caspio, che 19 XVIII| quello di una fanciulla le prime lusinghe di chi le parli 20 XVIII| come pascersi, su quelle prime si allogò presso un contadino, 21 XVIII| quell'arnese, a pena in sulle prime il riconobbero: fin il cagnuolo 22 XIX| Perdonatemi».~ ~Macaruffo in sulle prime volle mostrare d'essere 23 XXI| amico - Buonvicino! - Sulle prime non sa credere a sè stessa: 24 XXII| sereno, qual suole nelle prime mattine dell'ottobre invitare