Capitolo

 1       I|       Matteo Visconti fratello di Galeazzo e di Bernabò, che poi divennero
 2       I|          ella si ricambia col bel Galeazzo.~ ~- Eh eh! (replicava un
 3       I|          era successo nel comando Galeazzo, a questo il figlio Azone,
 4       I|           poi il costui figliuolo Galeazzo, da cui nacque l'Azone che
 5       I|      ismontare dal palafreno. Era Galeazzo Visconte, il quale, susurrandole
 6      II|           Matteo Visconti, poi di Galeazzo. Questo qua, meno astuto
 7      II|        Beatrice moglie del signor Galeazzo, col figlioletto Azone,
 8      II|         contro di essi; tanto che Galeazzo, Luchino, Giovanni e Azone
 9      II|         del seguente.~ ~Ma quando Galeazzo morì, e con lui cessò il
10      IV|          fratello di Barnabò e di Galeazzo, inviato anch'esso in aspetto
11       V|           e gli diede lettere per Galeazzo e Barnabò suoi fratelli,
12       V|           miglior nome? Bernabò e Galeazzo son pure in urto collo zio:
13      VI|          non ti sei tu inteso con Galeazzo e Bernabò?~ ~- Non io: ma
14      VI| atterritone, rinunziò il potere a Galeazzo suo figliuolo; e datosi
15      VI|   canonica di Crescenzago. Allora Galeazzo spinse vivamente le ostilità;
16    VIII|         inauguramento di Bernabò, Galeazzo e Matteo Visconti, si vide
17    VIII|           di Piacenza, perduta da Galeazzo, (noi l'abbiamo accennata
18       X|      occhi i tre nipoti, Bernabò, Galeazzo e Matteo, siccome gliene
19     XII|           Padova da Ezelino, e da Galeazzo i Forni di Monza, nei quali
20     XIV|     soltanto finchè vuole. Il bel Galeazzo è vagabondo per povertà,
21   Concl|        eleggere principi Bernabò, Galeazzo e Matteo, quei tre fratelli
22   Concl|          non riuscirono migliori. Galeazzo e Bernabò per maggiore comodità
23   Concl|       giorno intendono che Giovan Galeazzo, figliuolo e successore
24    Bern|           ridotto a sua divozione Galeazzo et Bernabò supradetti, insieme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License