IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] falsità 2 falso 5 fama 6 fame 24 famelici 1 famigerato 1 famigli 3 | Frequenza [« »] 24 deh 24 dispetto 24 facile 24 fame 24 fanno 24 folla 24 galeazzo | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze fame |
Capitolo
1 VI| armadio, ve li fece morir di fame, proclamando sè stesso signore 2 VII| idea di aver a morire dalla fame, prima che le acque gli 3 VII| vagisci?... poverino! hai tu fame? Oh trista me! Desolata 4 VII| dunque a morir lassù di fame, dopo aver uno ad uno noverati 5 VII| posare sugli assi, dalla fame, e dal sole che lo coceva 6 VII| qui per estenuamento di fame, con sugli occhi il languire 7 VIII| pasto alla rabbiosa sua fame.~ ~Corsero gli anni: al 8 VIII| dominava, molte donne, per vera fame, aveano fatto getto della 9 VIII| mal talento, questi alla fame più volentieri porgevano 10 VIII| Ticinese nessuno ha patito la fame.~ ~- Alla mia nonna inferma 11 VIII| svegli fin allora dalla fame, chiedono al babbo che cosa 12 IX| religione, e far morir di fame la povera gente. - Signori....»~ ~ 13 X| condannava a morir colà entro di fame. Poi il dì seguente videro 14 XI| come potesse, od a basir di fame; egli calossi alla pianura, 15 XII| Lasciala consumare di fame». E poichè le ebbe deposto 16 XII| cascava certamente di pura fame. Con che gola ricevette 17 XIII| quella barca, sole, acqua, fame, lo sa lei sola ed il Signore 18 XIV| Aliprandi?~ ~- Morti per fame.~ ~- E Bronzino Caimo, quel 19 XV| sovveniva di aver avuto fame jeri, e che l'avrebbe domani 20 XVII| massime nella Toscana, ove la fame dei due anni precedenti 21 XIX| trovando nel sonno tregua alla fame, mal saziata col tozzo che 22 XX| campi e degli orti, della fame che correva, della peste 23 Fonti| fuerunt statim decapitati, et fame aliisque tormentis necati. 24 Bern| gli ambi fratelli morir di fame. L'Amico, à più uituperoso