IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] facevasi 4 facevi 1 faciebat 2 facile 24 facilem 1 facili 3 facilità 1 | Frequenza [« »] 24 cavalli 24 deh 24 dispetto 24 facile 24 fame 24 fanno 24 folla | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze facile |
Capitolo
1 I| volontà; e nella fronte facile a corrugarsi, nelle guance 2 II| Nessuna seduzione più facile di quella che non si teme: 3 II| gliene faceva un mistero, facile a penetrarsi, e perchè e 4 III| significassero non sarebbe stata facile impresa, se non fossero 5 V| grandezza di Luchino. Qual più facile cosa che intendersi con 6 V| libertà», gridava Alpinolo, facile a supporre in altrui i sensi 7 V| trovato nel mondo gente così facile a rivolgersi e sconvolgersi 8 VII| Però la ferita si trovò di facile medicazione; donne venali 9 IX| che puoi: non dar troppo facile credenza alle speranze, 10 X| animo questo abborrimento è facile, vi so dir io, il trovar 11 XII| scherni, e dietro a questi, facile passaggio, congiure, tradimenti. 12 XII| ansietà di quel colloquio, più facile a immaginare che onesto 13 XIII| dite così; siete troppo facile a pensar sinistro.~ ~- Eh!» 14 XIV| sorta, potesse aprirgli facile varco alla glòria e alla 15 XV| così festivo, e quindi così facile a governare e raggirare.~ ~ 16 XV| scoglio fra le ondate, il facile coraggio della vittoria.~ ~ 17 XV| pensieri conformi; quanto facile sorrida la speranza di potere, 18 XVIII| baldanzoso raggio giovanile, era facile accorgersi come quella fosse 19 XIX| senza rumore, niente più facile che andar fuori.~ ~- Come 20 XXI| compassione. Il mezzo poi era così facile! Quando mai l'avaro e l' 21 XXI| costasse un'ingiustizia?~ ~Facile, ho detto, il mezzo, cioè 22 XXII| veci di manigoldo. Ma era facile eseguire la condanna in 23 XXII| fra Buonvicino, - tanto è facile volgere in riso le cose 24 Concl| e non traeva a sè quella facile bellezza se non di sera