IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vulgare 4 vulgari 5 vulgarmente 1 vulgo 23 vuoi 15 vuol 21 vuole 20 | Frequenza [« »] 23 tosto 23 unica 23 voglio 23 vulgo 22 ambrogio 22 belle 22 com' | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze vulgo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | allora comune a poche vie. Il vulgo, sospendendo i lavori, traeva 2 I | domarli corrompendoli. Al vulgo feste, baccani, taverne, 3 I | mente nè agli applausi del vulgo, nè alla pompa del corteo, 4 IV | importavano? non erano che vulgo: e il principe intanto si 5 V | arti dei tiranni che il vulgo chiama signori e li prova 6 VI | Su quel pulpito, che il vulgo chiamava parlera, comparivano 7 VI | chiusi in un vestaro, come il vulgo chiama l'armadio, ve li 8 VIII | contrario non essersi tra il vulgo radicate se non in grazia 9 VIII | ordinamenti di chi dirigeva il vulgo. Le città dettarono leggi 10 VIII | dall'altra, sparsa tra il vulgo da parabolani d'ogni abito 11 VIII | fuochi di gioja - che il vulgo non distingue mai dai fuochi 12 XV | cascasse fra i piedi.~ ~Il vulgo pisano, non diverso dal 13 XV | pisano, non diverso dal vulgo degli altri luoghi e degli 14 XV(23)| anguilline bianche che il vulgo mangia a Pisa. Per beffa, 15 XVI | aumentando le franchigie del vulgo per fare contrasto a quelli; 16 XVIII | gli animi vulgari (e il vulgo è più numeroso che non si 17 XVIII | diceva tra sè), non è che vulgo ignorante e materiale. In 18 XVIII | saltimbanchi mantenevano nel vulgo quell'allegria, che tanto 19 XIX | di Susone dei Cantù. Il vulgo racconta non so quali paurose 20 XX | gridando penitenza: e benchè il vulgo ne soverchiasse la voce, 21 XXI | cacciatori e palafrenieri. Il vulgo traeva ad ammirar que' bei 22 XXII | ito a desinare. Tutto il vulgo spettatore accalcavasi viepiù 23 XXII | pur troppo al vero, quel vulgo, ci è di soddisfazione l'