IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlante 1 parlanti 1 parlar 3 parlare 23 parlargli 4 parlari 2 parlarne 1 | Frequenza [« »] 23 gola 23 innocenza 23 ore 23 parlare 23 possa 23 replicava 23 sposo | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze parlare |
Capitolo
1 I| frate erasi animata a questo parlare, come anche il color delle 2 I| Alpinòlo a quel risentito parlare: ma frà Buonvicino, avvisando 3 II| deporlo. Del Pusterla udiva parlare da tutti colle lodi che 4 IV| avesse in astratto sentito parlare dei guaj del mondo e delle 5 V| venivano agitati tutti dal parlare d'un solo; alla guisa che 6 VI| sotto all'inviluppo d'un parlare artifizioso e cortigiano. 7 VI| brillar dentro il cuore a quel parlare), sempre tu pigli san Michele 8 VI| stamattina l'ho già veduto parlare con...~ ~Così rinvesciava 9 X| faccia ai tiranni l'udirsi parlare del dovere di essere cattivi 10 X| insegnatemi voi: per far parlare un ostinato, non ho bisogno 11 XIII| non c'era più via di farla parlare. Quando vide il suo fantino 12 XIV| mondo se mai non ha inteso parlare della festa di Ponte»; diceva 13 XIV| disegni suoi, scese, e col parlare si diede a conoscere per 14 XIV| de' forusciti, e quasi il parlare avventato fosse infallibile 15 XIV| rivedervi!...~ ~- Ma io voglio parlare con Alpinolo dapprima... 16 XV| fuga a diecimila?~ ~- Odi parlare che par tedesco!~ ~- Odi 17 XVI| venivano all'arciprete in così parlare. Ma questi trattati, questa 18 XVII| paese, eh? Là udremo ancora parlare come noi, è vero? Là vedremo 19 XXI| persuasione.~ ~Senza dunque parlare dei vigliacchi che non valutano 20 XXII| singhiozzava che non poteva parlare: ma il frate confessore 21 XXII| donna mai.~ ~- Io (tornava a parlare lo scaccino della Passerella) 22 XXII| non riuscirono mai a farlo parlare: i tormenti più squisiti 23 XXII| vigliaccheria. L'udirlo parlare di impunità, di grazia ottenutagli,