grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |    mezzi, da Luchino messi in opera, e sembra che i Milanesi
 2       I    |    medicinæ, la più diligente opera intorno alla virtù delle
 3      II    |   contentezza aveva egli dato opera efficace: un amico che,
 4     III    |  mente, dallo scompiglio dell'opera avrebbe argomentato allo
 5     III    |  allorchè rimase desolata per opera dell'imperatore Federico
 6       V    |  lezzo d'un principe che, per opera loro stabilito, non mostrava
 7      VI    |  cianciare come te, e poi all'opera non valgono la metà di quel
 8      VI    | Ramengo,  questi avea fatto opera per meritarsene la benevolenza,
 9    VIII    |      volle dapprima compire l'opera sua, e sebbene affaccendata
10     XVI    |      servigio, ben fornite in opera di battaglia; fece fabbricare
11     XVI    |      banchieri; perchè davano opera principalmente al cambio
12     XVI    |       Bibbia, e del Commento, opera di tanta lena, che a stento
13     XVI    |      fecero che ajutare quest'opera; e, come vedemmo in Luchino,
14     XVI    |    età. E voi, date anche voi opera agli studj?»~ ~E poichè
15     XVI(26)|   glielo restituì, onde quell'opera andò perduta pei posteri.~ ~
16    XVII    |       osava tentare una tanta opera, qual era condurre artifizialmente
17   XVIII    |      dal primo accingersi all'opera.~ ~Scarse (già molte occasioni
18      XX    |     frà Buonvicino) fate ogni opera onde conformarvi a quel
19     XXI    |       giunto al termine di un'opera sua, la rilegge e medita
20    XXII    |        Avrà creduto di far un'opera di misericordia», rispondeva
21    XXII    |      impedire che si ammazzi? Opera di misericordia è seppellire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License