Capitolo

 1    Lett|       santa nel Dio, padre degli infelici, esclamando: Signore, la
 2      VI|         e guai a chi si movesse. Infelici! dovettero obbedire, e di
 3     VII|    rammemorano i non rari casi d'infelici, che l'inesperienza o l'
 4     VII|        in sua vita; quante madri infelici le erano occorse, tutte
 5      IX|       palazzi del Comune: rimedi infelici ad infelici legislazioni,
 6      IX|       Comune: rimedi infelici ad infelici legislazioni, ma che facevano
 7      IX|       frà Buonvicino stava cogli infelici suoi ospiti, odono un suono
 8       X| disgrazie della settimana, degli infelici che languivano nelle prigioni,
 9       X|             Il peggio toccò agli infelici ch'erano stati côlti. Martino
10      XI|      Pure la speranza, che negli infelici non è calcolo ma istinto,
11     XII|           le avevano in quei due infelici fatto avvisare il suo Franciscolo,
12   XVIII|        la causa dei molti deboli infelici contro un solo prepotente
13   XVIII|       disonore: ma i poveri, gli infelici, i disuniti cosa altro possono
14   XVIII|        null'altro che il rendere infelici  ed altrui, perchè all'
15   XVIII|         la liberazione di quegli infelici. Concepire un disegno e
16   XVIII|    carceriere, e libero quei tre infelici. Oh la gioja di rivederli
17     XIX|    libertà impenna l'ale a quegl'infelici. - Quanti ringraziamenti!
18     XXI|       altro dissipasse da quegli infelici lo sconforto e i dubbj desolati,
19     XXI|        croce ha lasciato per gli infelici, destinati a seguirlo ne'
20    XXII|           che natura preparò agl'infelici, come il latte della nutrice
21    XXII|     fumante tracannarselo. Erano infelici, tormentati dall'epilessia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License