IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giustiziato 2 giustiziavano 1 giustizie 3 giusto 21 gl' 35 gleba 1 glebe 2 | Frequenza [« »] 21 figliuoli 21 forte 21 giudizio 21 giusto 21 infelici 21 inteso 21 lasciava | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze giusto |
Capitolo
1 Lett| sentimento del nobile e del giusto, mediante l'amore pei buoni 2 III| che tutti aspetta, di un Giusto, soffrente per le colpe 3 IV| messere Luchino fu uomo molto giusto, nè per oro nè per argento 4 VI| passeggiasse, o dirò più giusto, camminasse Alpinolo, occhieggiando 5 IX| le loro vie, più che il giusto neppur se lo possa immaginare».~ ~ 6 X| guardando più ciò che era giusto ma ciò che era scritto, 7 XII| Margherita. Come succede al giusto conculcato dal prepotente, 8 XVIII| stabili mutamenti, nè un giusto calcolo delle difficoltà 9 XVIII| di rimanervi sconosciuto. Giusto in quei dì era corsa voce 10 XIX| tanto avvantaggiato sopra il giusto? Perdonare!... soffrire!... 11 XIX| delle delizie, mentre il giusto affanna ai suoi piedi? Perchè 12 XIX| abisso della Provvidenza? Giusto è Dio, e i suoi giudizj 13 XIX| accettare! Sì, sì; m'han detto giusto a chiamarmi il Lasagnone. 14 XX| esitare, - Sì, perchè egli è giusto per essenza, e però vendica 15 XX| meditando le miserie del giusto, le quali gli gridano come 16 XXI| processo affinchè lo trovasse giusto, e ne ratificasse la sentenza.~ ~ 17 XXI| innocenza, che non darebbe il giusto qual nuovo trofeo all'empietà: 18 XXI| bene. Quando poi patisce il giusto, come la Margherita, abbandonato 19 XXI| quel modo stesso finiva il Giusto; come, colui che ora è martoriato, 20 XXI| lamentasse che mentre il giusto perisce, non v'è chi in 21 XXII| commemorazione quotidiana del Giusto immolato per la verità,