IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ditegli 2 ditino 1 ditior 1 dito 21 divagarsi 1 divagato 1 divampante 2 | Frequenza [« »] 21 chiunque 21 consolazioni 21 denaro 21 dito 21 età 21 figliuoli 21 forte | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze dito |
Capitolo
1 IV| li tergeva, tendendo il dito dell'altra proferì: - Eccola 2 VIII| schiacciano la punta d'un dito... Cani! gliela faremo vedere. - 3 XI| ghermitolo per un braccio, e col dito dell'altra mano accennandolo 4 XIII| dal seno un arnese e dal dito un anello che sempre portava; 5 XVII| gli andava col piccolo dito segnando le cime di terra 6 XVII| mezzo la favola, tese il dito verso lui con un oh lungo 7 XVIII| maggior succhio; e, col dito teso verso di quelli, - 8 XVIII| mano sinistra, mostrava in dito un bel diamante. Il carceriere 9 XVIII| giurato di non levarsi di dito se non per l'ultima cosa 10 XIX| pel fiume!»~ ~Osservava in dito l'anello, il baciava e ribaciava.~ ~- 11 XX| spesso all'altra), teneva il dito teso sopra una figura geometrica 12 XXII| domandate, egli sa tutto a mena dito... e...~ ~- Ma cosa diceva 13 XXII| faceva un altro ponendosi il dito sul naso; poi con voce sommessa 14 XXII| aveva sempre portato in dito. Quell'anello, unico suo 15 XXII| domanda, se lo ripose in dito colla devozione di un moribondo.~ ~ 16 XXII| aveva altre volte posto in dito alla sua Rosalia, e poi 17 XXII| condannato trarsi l'anello dal dito, affisarlo teneramente, 18 XXII| mano di Alpinolo, con un dito meno: il dito appunto che 19 XXII| Alpinolo, con un dito meno: il dito appunto che esso aveva reciso 20 XXII| suo geloso furore; quel dito, quell'anello, il suono 21 Concl| e strillava, si pone un dito alla bocca, e chiesto che