IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] consolava 1 consolavasi 3 consolazione 33 consolazioni 21 consoli 3 consolidare 1 consolò 1 | Frequenza [« »] 21 capelli 21 certi 21 chiunque 21 consolazioni 21 denaro 21 dito 21 età | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze consolazioni |
Capitolo
1 Lett| proprj patimenti e le proprie consolazioni sotto figura altrui, mentre 2 III| trasse a' suoi casi, quante consolazioni! quanto impulso al bene! 3 III| che sollevava con superne consolazioni, e riverito dai potenti, 4 IV| fa tiranno, negargli le consolazioni della religione, la comunione 5 VIII| dire addio alle casalinghe consolazioni, smettere la lusinga di 6 IX| gli ebbe compartite quelle consolazioni che per momenti siffatti 7 IX| gli compartiva le sguajate consolazioni cha usa la società, e che 8 IX| di cuore piove sull'anima consolazioni, che il mondo non sa dare 9 XI| Oh che sono mai le loro consolazioni quando il male stringe?~ ~ 10 XI| Margherita non ignorava queste consolazioni: che suo padre, conoscendo 11 XI| potesse da quello cavare consolazioni. Quel giorno è venuto, e 12 XI| giorno è venuto, e vere consolazioni essa ne attinge. Bacia la 13 XII| primavera, ai patimenti le consolazioni.~ ~Ma qui, nulla di tutto 14 XVI| colloquio di esso ritrarre e consolazioni e consigli; onde si recò 15 XVI| deve esser una perla, e le Consolazioni e le Lodi della filosofia! 16 XVII| altri gli profondevano consolazioni generiche e triviali, giacchè 17 XXI| buona Margherita, quelle consolazioni, che un Dio morto in croce 18 XXI| rimosso dal sofferente le consolazioni della pietà religiosa, nè 19 XXII| procurato a voi, a me tali consolazioni in quest'ora tremenda.~ ~- 20 XXII| potuto figurarci... e le consolazioni mi sono abbondate! Amico, 21 XXII| poteva restituirlo alle consolazioni dell'amore, alle speranze