IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maddalena 2 madia 1 madida 2 madonna 20 madonnina 1 madre 69 madreperla 2 | Frequenza [« »] 20 infelice 20 iniquità 20 lombardia 20 madonna 20 mattina 20 naturale 20 nena | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze madonna |
Capitolo
1 I| ascoltava l'uffizio della Madonna; teneva a tavola spesso 2 II| Onde avea promesso alla Madonna di smettere le armi, impugnate 3 III| legare discorso, - Qual è, madonna, (le chiese) il libro che 4 III| di bambagia, appariva la Madonna, e la scritta diceva:~ ~ ~ ~ 5 IV| Signore (gli disse), madonna Margherita si o collocata 6 V| libricciuolo, soggiungeva: - Madonna è come l'ape: non liba dai 7 VI| cominciato a rendersi famosa la Madonna di San Celso, e così quelle 8 VII| l'inferno. O Signore! O Madonna santa! Ma voi, Maria, foste 9 VIII| Chi? - I Pusterla? - O Madonna di San Celso! Son miei protettori. 10 VIII| lusso di pochi, ed - O cara Madonna, di San Satiro! (esclamano) 11 XI| quell'ora.~ ~Per onorare la Madonna, univa la sua preghiera 12 XI| innanzi all'effigie della Madonna, scolpita sopra quella porta. 13 XI| non desse ad intendere che madonna ne viene grassa, e che ve 14 XII| vogliamo noi fare una visita a madonna Pusterla?~ ~- Questa volta 15 XII| non ci sarà pericolo che madonna colei la troviate partita», 16 XII| diverso stato io vi riveggo, madonna.~ ~- In quello (rispose 17 XII| ginocchione a ringraziare la Madonna; aveva salvato il suo pudore, 18 XIV| galante? sempre adoratore di madonna Isabella?~ ~- Oibò! Il signor 19 XVIII| la Margherita; andò alla Madonna di S. Celso, che in quegli 20 XXII| Signore; v'è quella cara Madonna: ma io voglio star qui con