IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lombardamente 1 lombarde 7 lombardi 27 lombardia 20 lombardo 10 lombi 2 lonato 1 | Frequenza [« »] 20 infame 20 infelice 20 iniquità 20 lombardia 20 madonna 20 mattina 20 naturale | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze lombardia |
Capitolo
1 I| surrogatisi ai liberi governi in Lombardia, procuravano di stordire 2 I| più ricco possessore di Lombardia, e sarebbesi potuto dire 3 I| uomini che popolavano la Lombardia e tutta Italia. Prima di 4 I| Corti de' tirannelli di Lombardia; e quello di Mantova singolarmente 5 II| esaltato il nome per tutta Lombardia, non sarebbero no bastate 6 III| pubblicamente e commentati in Lombardia, e Giotto fosse venuto qui 7 IV| francese a rendere serva la Lombardia col solito titolo di liberarla, 8 VI| va la sorte di tutta la Lombardia? Ma lascia fare; saprò ben 9 VII| floride parti della florida Lombardia, la luna scema spuntava 10 XIV| signorotti di Romagna e di Lombardia: tutte le terre difendevano 11 XVI| con tutti gli Umiliati di Lombardia, e col papa che li proteggeva. 12 XVI| quello: a petto suo, la Lombardia non vale la metà. - Come 13 XVI| trascurata a confronto della Lombardia, il sudiciume delle città, 14 XVI| canuti al tiranno della Lombardia, tutta Italia si scoterà 15 XVIII| potrebbe, non che Milano, tutta Lombardia ridurre concorde nel non 16 XVIII| al primo invito, tutta Lombardia contro dei Visconti; ottenere 17 XVIII| tal proposito rientrò in Lombardia, ben provvisto a denaro.~ ~ 18 XVIII| cerne ed entrò con esse in Lombardia. Eran costoro feccia di 19 XVIII| soltanto più tardi sentì la Lombardia la silenziosa oppressione 20 XXII| sole che possa vedersi in Lombardia nelle migliori giornate