grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |       pareva, non che indecorosa, infame, in un baleno si mutò a
 2     VII    |          strappargli il nome dell'infame. Ecco che vuol dire precipitar
 3     VII    |         parole. - La bugiarda! la infame! vuol con carezze ricoprire
 4     VII    |           Indi urlò: - Traditrice infame! hai creduto celarmi le
 5    VIII    |        così godere di quella dell'infame tuo drudo!»~ ~A chiunque
 6      IX    |             Ah traditore! Ah spia infame!» Qui cominciò una lotta,
 7     XII    |        che non è mai sazio? Genia infame cotesti spioni! non basta
 8    XIII    |    pestava i piedi, esclamando: - Infame! maledetto! E quella meschina?
 9     XIV    |            Sotto pertanto a quest'infame influenza, le nimicizie
10     XIV    |           lasciare la micidiale e infame sua scelleraggine, e cercare
11      XV    |        volta di esso, gridando: - Infame spia!» fu un batter di palpebra.
12      XV    |          cacciarsi di nuovo quest'infame, e per le pazze sue fantasie,
13      XV(24)|           trovarono le copie dell'infame carteggio.~ ~GLI EDITORI.~ ~
14    XVII    |          si trova calpestato dall'infame, voltò dispettosamente le
15    XVII    |        ancora un'occhiata sopra l'infame Ramengo, ma senza trovargli
16   XVIII    |       mostruosa iniquità di quell'infame...~ ~- Che innocente o non
17   XVIII    |           stato altri che qualche infame spione. Ma...~ ~- Ma non
18     XIX    | alzerebbero la voce a proclamarlo infame, traditore, spia! - Presto,
19     XIX    |           avrò gettata di dosso l'infame vostra assisa. Ancor due
20     XXI    |     doveva sorreggere sulla scala infame del patibolo.~ ~I pensieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License