IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bravure 1 breccia 2 breda 1 brera 20 brescia 2 breve 13 brevi 1 | Frequenza [« »] 20 abbastanza 20 alto 20 argento 20 brera 20 calma 20 cercare 20 corso | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze brera |
Capitolo
1 I| notizia nel convento di Brera, con ogni modo si adoprò 2 III| chiesa degli Umiliati di Brera. Nel giorno e nell'ora che 3 III| prædium, e vulgarmente breda o brera, avevano fabbricato il convento 4 III| maggiore. Nel 1305, questi di Brera appunto avevano inviato 5 III| essi avevano fabbricato a Brera, fu destinato all'istruzione, 6 IX| CAPITOLO IX.~ ~ ~ ~BRERA.~ ~ ~ ~Fra il generale rimescolamento 7 IX| briglia verso il convento di Brera, ivi si rifuggi.~ ~I conventi ( 8 IX| vendicativa dei prepotenti. In Brera dunque, ancorchè potesse 9 IX| poichè, sulla via stessa di Brera, giunse alla chiesa di San 10 IX| chiusa entrò inosservato in Brera, dove le regole eran ben 11 IX| comprenderli.~ ~Nella casa di Brera per tutto il giorno vi era 12 IX| conoscete della casa di Brera, schiudeva il cancello della 13 XVI| fabbriche degli Umiliati di Brera e della Cavedra di Varese, 14 XVI| rimpiattato nella cella di Brera, frà Buonvicino aveva nominato 15 XVIII| giugno 1340, sulla via di Brera, dove consegnò a frà Buonvicino 16 XIX| si conduce al convento di Brera; contempla un momento quella 17 XX| ritornossi al convento di Brera, facendo un distorto giro 18 XX| in piccardia.~ ~Anche in Brera, il primo lavorante che 19 XX| e venne al convento di Brera, meditando le miserie del 20 XXII| frati della ricchezza di Brera. Ma le ricchezze ch'egli