IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vernaccia 1 vernerecci 1 vero 69 verona 19 verone 7 veronese 3 veronesi 1 | Frequenza [« »] 19 uscire 19 vederlo 19 vento 19 verona 19 volete 19 volle 19 voluto | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze verona |
Capitolo
1 I| dunque recarvi ad esso a Verona con nostre credenziali, 2 IV| Pusterla se ne fu andato per Verona, - Signore (gli disse), 3 IV| tirò per la più breve a Verona.~ ~Senza dar riposo mai 4 IV| seguente giorno pervenne a Verona, dove, per usar una frase 5 IV| dei signori di Milano e di Verona: ma appunto per ciò si contrastavano 6 IV| suo aveano per le vie di Verona, scannato il vescovo Bartolomeo 7 IV| per consegnare in man loro Verona, ed ammazzare i due signori. 8 IV| incontrò fuori la porta di Verona, donde fino alla cattedrale 9 V| vendette, e macchinarne.~ ~A Verona non aveva dissimulato a 10 V| che intendersi con loro? A Verona ho veduto quanto basti. 11 VI| un miele, se la campa a Verona senza un pensiero nè di 12 VI| signore non è altrimenti a Verona: se v'andò fu solo per intendersela 13 VIII| mezzo del Pusterla, avea da Verona inviata ai suoi fratelli. 14 VIII| corpo di Pietro martire da Verona, stato ucciso a Barlassina 15 X| suo padrone aver tenuto a Verona spesse e segrete conferenze 16 XVI| che se ne delizia. In Verona scopersi le Lettere famigliari, 17 XVI| durante la sua ambasceria a Verona, finse, d'accordo con Luchino, 18 XXII| dominazione degli Scaligeri di Verona.~ ~- Come? di queste? dite 19 Bern| Scala, che volesse andare a Verona, concio fosse che da lui