IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uscir 3 uscirà 2 usciranno 1 uscire 19 uscirgli 1 uscirne 4 uscirò 1 | Frequenza [« »] 19 tacere 19 tolto 19 trasse 19 uscire 19 vederlo 19 vento 19 verona | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze uscire |
Capitolo
1 III| peggio. Alcuna volta per uscire dalla perplessità, proponeva 2 III| di gente; cominciò poi ad uscire predicando, e allora gran 3 IV| non potendo provare di non uscire di stirpe non infamata, 4 IV| L'ho visto io più volte uscire verso la villa di lei».~ ~ 5 IV| Scaligero non lasciasse più uscire dai suoi Stati Matteo Visconte, 6 VI| sua disputa, lasciavasi uscire il nome del Pusterla e degli 7 VIII| gente non velava occhio per uscire garagollando a ricevere 8 VIII| andarsene, allorchè mirò uscire dalla porta quel mascherato, 9 IX| ballotti di lana greggia, ed uscire di altri, carichi di panni 10 IX| porta rustica, e lasciava uscire un barroccio di pannilani, 11 IX| pezza di panno pagava all'uscire. E poichè un portinajo veniva 12 X| verde, eglino dovessero uscire di città: e, come se ne 13 XIII| propose al signor Luchino di uscire all'inchiesta del gran cospiratore 14 XIV| ascoltò di sotto un macchione uscire un fischio come d'uomo che 15 XVI| ogni cosa di bel nuovo per uscire dal tedio d'una calma, somigliante 16 XVII| Scampati dai pericoli, vicini a uscire dalle noje della lenta e 17 XVIII| cautamente indietreggiava per uscire, ma non potè fare così cheto, 18 XIX| in sentinella, farebbero uscire i due dalla prigione, e 19 XXII| e di cuscini di velluto, uscire i principali magistrati,