Capitolo

 1     III|      accostarsi alla soglia, si trasse da banda, dicendogli: -
 2     III|      verità, quanto conforto ne trasse a' suoi casi, quante consolazioni!
 3      IV|      viaggi, ed il cordoglio lo trasse a morte sul meglio del vivere:
 4      IV|         che s'avventa a chi gli trasse la pietra. Rosso come i
 5      VI|     convulsivamente la mano, il trasse verso un canto ove fosse
 6     VII|      mano afferrò il pugnale, e trasse al neonato.~ ~La bambinaja
 7     VII|   schermirlo. Dapprima, ella si trasse la sottana in capo, e sotto
 8      IX|       tanta forza, che lui pure trasse di sella, onde entrambi
 9      IX|       si fece maggiore di , e trasse fino al palazzo dei Pusterla.
10      XI|         cagliava. Se non che lo trasse di pena Grillincervello
11     XIV|        al solito, un peccato il trasse all'altro, all'ebra necessità
12    XVII|      repubblicani di Pisa, e la trasse a consigli sleali e scellerati.
13    XVII|         i diversi errori, a cui trasse i Pisani la funesta amicizia
14     XIX|  sentiva andar tutto in sudore. Trasse di capo il morione; colla
15     XIX| riuscisse senza sconciature, si trasse le scarpe, ossia gli zoccoli
16     XIX|       la forza Margherita, e ne trasse una stilla di ineffabile
17      XX|      spiegata.~ ~Frà Buonvicino trasse il cappuccio sugli occhi,
18    XXII|        ripetè «Presto!» indi si trasse il cappuccio sugli occhi,
19    XXII|         figliuolo, allorchè gli trasse nel suo geloso furore; quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License