Capitolo

 1     III|            disprezzo6, allora moveva lacrime di devota compassione. L'
 2     III|          quell'atto non furono senza lacrime dell'uno e dell'altra. Margherita
 3      IV|            alcuno mai non ha versato lacrime sul seno di donna rispettata,
 4     VII|              pianto angoscioso, e le lacrime piovevano sulla faccia dell'
 5     VII|          occhi di lei più non avevan lacrime, non più voce la gola; e
 6     VII|       tornavan copiose le miserabili lacrime, ed ancora porgeva il capezzolo
 7    VIII|         rispondeva se non con urli e lacrime, esso lo minacciava, il
 8      IX|          tratto Venturino rompeva in lacrime più dirotte, e, - Babbo (
 9      XI|          tutti i suoi cari?~ ~Ah! le lacrime, che aveva rattenute fintanto
10    XVII|        Pusterla! Ragioni, suppliche, lacrime, che non adoperò a intenerire
11    XVII|             potea dargli altro che lacrime, che una accorata supplicazione,
12     XIX|             quelli i suoi baci: vere lacrime sentiva scorrere infocate
13     XIX|         coprì di baci, lo innondò di lacrime: - O madri, voi sole sarete
14     XIX|      abbracciata col marito: le loro lacrime si confondevano: i vagiti
15     XXI|           egli a fatica ritenesse le lacrime e che le cavava altrui.
16     XXI|               e a stenti frenando le lacrime rispose: - Di questo desiderio
17     XXI|         dolori siffatti non hanno  lacrime  parole; poi, come rinvenuta,
18    XXII|            tornavan ora in mente, ma lacrime terse, opportuni consigli,
19   Concl| inconsolabile moglie, et incredibili lacrime de tutti li fedeli sudditi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License