Capitolo

 1      II|  dedicassero le imprese loro, o davvero in guerra, o da giuoco ne'
 2      IV|       se l'ingenuità, soverchia davvero, di questo narratore non
 3      IV|       andar a fascio, pensarono davvero a torsela di dosso col sottoporsi
 4       V|         figli: bell'argomentare davvero! Mancano cittadini generosi
 5      VI|       egli stesso l'aveva fatta davvero; aveva parlottato, aveva
 6      VI|         ve lo prometto.~ ~- Sì? davvero? (insisteva l'armajuolo).
 7      VI|         Ma l'altro, o incredulo davvero, o per quell'umore suo di
 8     VII|    giorno tu v'andrai per entro davvero a nuoto, lo solcherai in
 9    VIII|    popolari ubbie, parrà strano davvero in tempi che nessuno se
10      IX|      sai se qui lasci chi l'ama davvero, chi non farà meno di quel
11      XI|    arrestavasi per esaminare se davvero ella perdonasse: - santo
12     XII|         bene, bene! approposito davveroesclamò Luchino battendo
13     XVI| richiede in chi voglia giovarli davvero, senza  curarne i torti
14   XVIII|       accorano. O gente, gente! Davvero somigliante all'erbe, che
15     XIX|       aspira con angoscia, come davvero ferito; ed un ahi di spavento
16     XIX|       mani e brillava, e rideva davvero, talchè il soldato di sentinella
17    XXII|          sibbene per quelli che davvero soffrono o hanno sofferto.
18   Concl|   ripetere l'ordine con un fare davvero spaventevole, e nessuno
19   Concl|        stava che egli era morto davvero: lo spavento lo aveva accoppato.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License