Capitolo

 1     III|       fianco alla chiesa degli Umiliati di Brera. Nel giorno e nell'
 2     III|      ascolta.~ ~L'ordine degli Umiliati era nato in Milano, circa
 3     III|       barbarie, dettò qui agli Umiliati le regole, per cui alcuni
 4     III|   Gallio a Como, fondò i preti Umiliati. Tanto crebbe l'Ordine,
 5     III|      lavorìo della lana, e gli Umiliati ne facevano la parte maggiore.
 6     III|         tralignarono anche gli Umiliati: le ricchezze bene acquistate
 7     III|        della istituzione degli Umiliati: e chi oggi in quel palazzo
 8     III|    gran maestro generale degli Umiliati, che aveva loro dettate
 9      IX|     rivolgersi alla casa degli Umiliati ove stava ricoverato il
10      IX|        dietro gli venivano due Umiliati, uno ravvolto nel gabbano
11      IX|      viandanti, atteso che gli Umiliati godevano esenzione dal dazio
12      IX|     alcune erano affidate agli Umiliati, cioè la porta Giovia, la
13      IX|       a farne la veduta: i due Umiliati di guardia esclamarono -
14      IX|       far capo alla casa degli Umiliati di colà, che ancor chiamano
15     XVI|   usciti dalle fabbriche degli Umiliati di Brera e della Cavedra
16     XVI| avrebbero a fare con tutti gli Umiliati di Lombardia, e col papa
17     XVI|       Varese per impegnare gli Umiliati a riscattare le mercanzie.
18     XVI|      era corso ad avvisare gli Umiliati del sorpreso convoglio;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License