IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tornando 8 tornano 5 tornar 6 tornare 18 tornargli 1 tornarla 1 tornarmi 1 | Frequenza [« »] 18 spesso 18 stessi 18 subito 18 tornare 18 umiliati 18 venivano 18 vennero | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze tornare |
Capitolo
1 IV| quelle parole che bastano a tornare per un pezzo il sereno a 2 IV| abbandonare il suo posto e tornare alla città, pieno di truci 3 VII| delle colline, se vedesse tornare lo sposo! - Ed ora? L'idea 4 VII| dirà la gente se mi vedono tornare a questo modo? Comprenderanno 5 VIII| tutte. Orgogliosa! ti avrà a tornare a mente la notte del San 6 VIII| l'idea del pericolo. Il tornare secreto del Pusterla a Milano, 7 VIII| sono atte a ben altro che a tornare tranquille le agitate famigliuole; 8 X| ragionamenti che gli potessero tornare spiacevoli. La quiete e 9 XI| essere stati occasione di tornare la patria in libertà».~ ~ 10 XI| ogni migliore comodità. Nel tornare quivi era scavalcato il 11 XVI| ogni giorno più sentito di tornare in pace col capo de' Fedeli. 12 XVI| intenso struggimento di tornare, se non altro di avvicinarsi 13 XVI| e che fra poco vi doveva tornare di voglia: ma strazianti 14 XVI| sempre nel suo proposito di tornare in Italia. - Finalmente ( 15 XVIII| comprendendo come il suo tornare sarebbe, non solo inutile, 16 XVIII| principalmente, nel vederlo tornare dopo che non era male che 17 XVIII| armato a Nazaret, e non tornare finchè io non abbia ucciso 18 XXII| ritrarre i piedi dal patibolo, tornare alla vita, dove gli era