IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pubbliche 8 pubblici 7 pubblicità 2 pubblico 18 pubblicò 2 publicari 1 publicas 1 | Frequenza [« »] 18 potrebbe 18 proprj 18 prudenza 18 pubblico 18 quattro 18 romana 18 solito | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze pubblico |
Capitolo
1 Lett| Questi fatti non importano al pubblico, eppure sono tutt'altro 2 I| tempo che regolavano il pubblico interesse: ciascuno amò 3 I| sotto al velo dell'utile pubblico, s'ascondevano l'ambizione 4 III| meritar lode e gloria nel pubblico: - in privato poi... E qui 5 V| son essi, innamorati del pubblico bene e della libertà», gridava 6 V| si verrà a capo. Il ben pubblico deve preferirsi al particolare. - 7 VI| erano un interrogare il pubblico voto; erano nuovi fili di 8 VI| cui è ancora esposta al pubblico una lapide, la quale insegna 9 IX| avvilito agli occhi di quel pubblico, nel cui concetto aveva 10 X| educavano i privati e il pubblico all'umanità.~ ~Luchino, 11 X| che, dopo adoperate pel pubblico bene, può far servire al 12 X| necessari alcuni sacrifizi al pubblico bene. Un pajo anche di questi. 13 X| proclamare che suprema legge è il pubblico bene, e del pubblico bene 14 X| il pubblico bene, e del pubblico bene prima condizione la 15 XVIII| per uccidere il nemico del pubblico bene e di quella santa che 16 XXII| tanto n'avrei piacere»: e il pubblico in fatti ne avrebbe avuto 17 XXII| riguardarono essi quel caso come un pubblico lutto, una lezione, un avviso; 18 Concl| splendide esequie fattegli in pubblico, e le imprecazioni lanciategli