IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partita 2 partite 2 partiti 3 partito 18 partiva 4 parto 4 partorì 1 | Frequenza [« »] 18 luoghi 18 meraviglia 18 niente 18 partito 18 parve 18 perduta 18 potrebbe | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze partito |
Capitolo
1 I| uomo scontento rimane un partito! spiccarsi dai viziosi, 2 IV| Come egli dunque si fu partito, essa preferì togliersi 3 IV| di una sua visita?»~ ~Il partito più destro che i cattivi 4 V| prendervi su qualche bravo partito», gridavano a vicenda o 5 VII| i posti sul lago. Appena partito, io esporrò sul verone, 6 VII| certezza; non restava che un partito solo - la vendetta.~ ~Il 7 VII| delle foreste.~ ~Scarso partito anche questo! All'acqua 8 VIII| non mi credano del loro partito».~ ~E i più scappavano: 9 IX| lasciava ad Alpinolo trovare un partito allo scampo, Francesco, 10 IX| rimaneva a Franciscolo altro partito che di cercar salvezza colla 11 XIV| lasciato a Milano.~ ~- A che partito sono gli Aliprandi?~ ~- 12 XVI| di questa roba! Siamo del partito istesso: vengo a far causa 13 XVI| uomo che non sa prendere partito.~ ~- Perchè non ricorrete 14 XVII| Mandata la proposizione a partito, molti generosi favellarono 15 XVIII| per non ve l'allungare, il partito e la fuga e il come e il 16 XVIII| stravaganze, avesse preso altro partito ai casi suoi, seguitarono 17 XVIII| boscaglia. Accettavan dunque il partito, e seguitavano a frotte 18 XIX| eccellentissimo».~ ~Pure questo partito, e come più sicuro, e come