Capitolo

 1       I|       guerra? la rompea, che che lagrime e che che sangue dovesse
 2     III|      rimanere inosservate alcune lagrime che, per quanto ella si
 3     III|          sgorgare un torrente di lagrime; ultimo tributo che pagava
 4     III|          ne aveva egli veduto le lagrime in quel terribile momento?
 5      IV| melanconiche carezze, frenava le lagrime a stento!~ ~Come la Margherita
 6    VIII|  piagnucolare? ci vuol altro che lagrime. Sangue ha da essere: sangue. -
 7      IX|          e bagnandole di copiose lagrime, si accingeva a contargli
 8      XI|   nascere tuo fosti nutricata di lagrime e di sangue; tra lagrime
 9      XI|         lagrime e di sangue; tra lagrime e sangue crescesti ad occupare
10     XII|  sollevando lo sguardo gonfio di lagrime al cielo, esclamò: - A voi
11     XII|         di un inferno. Eppure le lagrime della Margherita scorrevano
12     XII|         l'occhio le si empiva di lagrime; scendeva, pregava; poi,
13    XIII|       sparso sopra chi sa quante lagrime; sarà morta premendoli al
14     XVI|        più non vedevano!»~ ~E le lagrime agli occhi venivano all'
15     XVI|      uomo l'esortasse, fin colle lagrime agli occhi, a dar ascolto
16      XX|       del sangue, anzi pur delle lagrime di un nemico, non vi ricorda
17    XXII|         Gli cadevano dagli occhi lagrime grosse come i grani d'un
18    XXII|    versando dalle pupille grosse lagrime, più di rabbia ancora che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License