Capitolo

 1    Lett|   falliscono mai, manifesta il generoso carattere, la fede, l'invincibile
 2      II|     proprio vantaggio; onesto, generoso, ricordevole delle virtù
 3      IV|        dominare un sì grosso e generoso animale; poi, con un sospiro,
 4      IV|       patì come uomo di sentir generoso che vedesi ingannato da
 5       V|       a cui natura negò sangue generoso o l'età lo intepidì».~ ~
 6       V|       patria fu riscaldato dal generoso liquore~ ~- Un brindisi
 7      VI| abbracciatolo con un movimento generoso e cordiale, voltava via
 8      IX|      ; poi subito un affetto generoso gli si elevò nell'anima,
 9       X|       ragionevole, e quando il generoso si preparava a non permettere
10       X|      atto di giustizia del suo generoso signore; il popolo, tanto
11      XI|       sapienti del mondo, e il generoso modo onde tollerarono i
12     XIV|       che mesceva loro del più generoso, ripetendo, - Guardino com'
13     XVI| facciano in un primo impeto di generoso pentimento la riflessione
14   XVIII|   assassino, domani il martire generoso; oggi difendono una vita
15     XXI|      crede  medesimo probo e generoso, persuadevansi che egli,
16    XXII|        quasi per cercarvi o il generoso coraggio che strappasse
17    XXII|      di scellerato, copriva un generoso pentimento, un'immensa compassione,
18   Concl|        che il compenso venisse generoso a chi generosamente aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License