Capitolo

 1    Lett|          Bensì è noto con quanto favore fu questo romanzo accolto
 2       I|         Tornava opportuno il dar favore al commercio, alle arti?
 3       I|         altri signorotti, davano favore al commercio e all'industria;
 4       I|          a questo primo segno di favore, al vedersi oggetto di invidia
 5      II|       presso il principe,  del favore abusava a danno altrui,
 6     III|       gran parte dei loro beni a favore d'un Ordine allora nascente,
 7    VIII|         la via di sollevarsi nel favore del principe con questa
 8      IX| legalmente: - nuovo argomento in favore di chi fa sinonimi giustizia
 9      IX|        gabbano il fanciullo, col favore della notte chiusa entrò
10       X|       vescovo erasi interposto a favore loro con vive istanze, tra
11     XII|         che avesse demeritato un favore, unicamente a lui profittevole.
12   XVIII|        dei Visconti; ottenere il favore degli altri popoli in nome
13     XIX|        talchè l'oscurità ci darà favore. Se possiamo procedere senza
14      XX|  speranza che il Signore darebbe favore all'innocenza, tanto da
15      XX|         non altro, protestava in favore della calpestata umanità:
16     XXI|        che ricevo da lui come un favore, e dal Cielo come un'ultima
17     XXI|    quella di uomo che annunzi un favore, una grazia, - Signora, (
18   Concl|     circostanti mostrar segno di favore  di compatimento, e il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License