IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] castigata 1 castigherà 1 castighi 1 castigo 18 castità 2 castrato 1 castruccio 1 | Frequenza [« »] 18 bisogno 18 cani 18 cara 18 castigo 18 convento 18 dinanzi 18 fanciulla | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze castigo |
Capitolo
1 II| meritargli un così acerbissimo castigo. - Dunque, - chi sa? - forse 2 VII| metter lui pure a parte del castigo, esacerbare le pene della 3 VII| ingannasti. So tutto: e l'ora del castigo è battuta. Scellerata, muori».~ ~ 4 XI| tradimento, principe, ribellione, castigo meritato, le lasciarono 5 XI| come meritò egli questo castigo del nascere? E poi, egli 6 XII| non un esacerbamento di castigo. Ora dunque raddoppiava 7 XII| voluttà e pensava: - Ecco, il castigo segue davvicino all'oltraggio. 8 XII| della quale alleviavano il castigo. Ma alla Margherita quanti 9 XIII| fraternità di sentimenti e di castigo, discoprirne le trame; ritrovare 10 XVI| accennato, che il papa, in castigo del parteggiare coll'imperatore 11 XVI| conseguenze recava questo castigo; gli altari restavano senza 12 XVII| Lucca.~ ~Ma non va mai senza castigo un popolo libero, che attenta 13 XVIII| come si fosse imposto il castigo di non profferire sillaba 14 XX| contrario procede, quale castigo intima Iddio? che tremeranno 15 XX| piuttosto compassione che castigo? Non torna meglio farsene 16 XXI| virtù! Ma l'uomo pensa al castigo, alla vendetta; ed esacerbando, 17 XXII| governanti. - Se meritano castigo, neppure a' suoi parenti 18 Concl| San Colombano, e vedere il castigo del mal burlone.~ ~Benchè