IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capriuolo 1 capti 1 captus 1 cara 18 caracollando 1 caramente 2 carattarsi 1 | Frequenza [« »] 18 benchè 18 bisogno 18 cani 18 cara 18 castigo 18 convento 18 dinanzi | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze cara |
Capitolo
1 II| fosse lusingata d'essergli cara, quantunque egli mai non 2 II| convincere d'essere stata cara a Buonvicino, vie più l' 3 II| sozzura sociale, più soave e cara gli tornava l'immagine della 4 III| braccia, esclamò: - Mamma, cara mamma!»~ ~Quella parola 5 III| sempre come la persona più cara che avesse lasciata in un 6 III| passato come una rimembranza cara e dolorosa; chiese perdono; 7 VII| la cui vita le era più cara della sua propria! Ruppe 8 VIII| un lusso di pochi, ed - O cara Madonna, di San Satiro! ( 9 IX| nella perdita di una persona cara, più ci attacchiamo a quelle 10 IX| quando la si abbandona è pur cara! E quando la si abbandona 11 XIII| gioja loro mi sarebbe stata cara un mezzo mondo.~ ~- E conti 12 XVI| preparavasi a venderla cara. Presto però si accorsero 13 XVII| veduta più bella, nè più cara. Oh fossi io grande! avessi 14 XVIII| memorie; che vie più aveva cara dopo costretto ad abbandonarla: 15 XIX| Margherita!» la parola così cara a quella infelice già nei 16 XXII| è il Signore; v'è quella cara Madonna: ma io voglio star 17 XXII| cosa che più di tutte ha cara, che anzi unica ormai ha 18 XXII| che anzi unica ormai ha cara sopra la terra, porgerlo