IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cane 11 canestrino 1 canestro 1 cani 18 canizie 1 canna 2 cannone 1 | Frequenza [« »] 18 banda 18 benchè 18 bisogno 18 cani 18 cara 18 castigo 18 convento | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze cani |
Capitolo
1 I| teneva a tavola spesso i suoi cani, ma altre volte vecchi e 2 I| seimila novecento quarantotto cani; fra la città e la campagna 3 IV| La guardia sua erano due cani alani grandi e terribili, 4 IV| e terribili. Questi due cani alani sempre lo seguitavano 5 IV| con esso quattro grandi cani e della carne dava ora ad 6 IV| silenzio per temenza dei cani: nulla si crollava, nulla 7 IV| malo sguardo, subito li cani li erano sopra in canna, 8 IV| di Luchino che solo nei cani si fidava, il dica chi ( 9 VIII| fare star a segno questi cani grossi, che ne sarebbe di 10 VIII| schiacciano la punta d'un dito... Cani! gliela faremo vedere. - 11 XI| esclamando: - Dio salvi i cani da tali bocconi!» accompagnò 12 XII| tentava aizzargli contro i cani, e passando dappresso a 13 XVIII| bellissime razze di cavalli e di cani da caccia; il vino, migliorato 14 XVIII| che non risvegliasse i cani. Balzano questi abbajando: 15 XIX| fuggiaschi, gridava a testa: - Ah cani! indietro, o vi scanno tutti. 16 XXI| patibolo, dati a sbranare ai cani. Ora la nascita e la parentela 17 XXII| furibonda ansietà onde i cani assetati si precipitano 18 Concl| morditore.~ ~- Visse come i cani di legnate e di buoni bocconi: