Capitolo

 1      IV|   irriflessione, quell'estremo bisogno di sensazioni e di felicità,
 2      IV|     zecchini, rispose non aver bisogno di quelle miserie.~ ~Conveniente
 3      VI| Rosalia, e con quel prepotente bisogno di amore che istillano negli
 4      VI|     che pure in lui divenne un bisogno, per trovar nella donna
 5    VIII|      tutto l'astio, che era un bisogno dell'anima sua, e che dapprima
 6      IX| mentire,  ritirarsi: ma avea bisogno lo spettacolo, l'applauso,
 7      IX|      inazione allorchè maggior bisogno occorrerebbe d'operare:
 8      IX|  sopravanzano, più proviamo il bisogno di sapere che le amiamo,
 9      IX|        far conto in un caso di bisogno: se non altro, qual sentimento
10       X| Messere (gli dicono), se avete bisogno di denaro, non perda la
11       X|    parlare un ostinato, non ho bisogno di scuola».~ ~Così sotto
12     XII|   pensato che dovesse tornarne bisogno. L'anima abjetta crede gli
13     XII|   contenta. Mi sentiva proprio bisogno di questo balsamo. Ora mi
14     XIV|       più arcano. Ma non facea bisogno di tanto perchè l'imprudenza
15     XVI|       sconosciuti, e non avere bisogno di quella compassione, che
16   XVIII|     gli soccorreva d'ogni loro bisogno, li compativa, ed ajutava
17     XIX|       tentare di stornarmi. Ho bisogno di voi. Rispondetemi risoluto.
18    XXII|     nemico, sentiamo imperioso bisogno di stringerci ad un fedele.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License