Capitolo

 1       I|     rispose: - La Margherita è un angelo.»~ ~Il frate lo sentiva,
 2      II|        gentile fra le donne? - un angelo? E se io mi sono sollevato
 3     III|   compassione, che forse prova un angelo quando osserva l'uomo, alla
 4      IV|         istante dubitare di quell'angelo. Chinò dunque gli occhi,
 5      VI|     collocare il Pusterla e quell'angelo della Margherita. Allora,
 6     VII|           oh come non amare quest'angelo? l'ha baciato: e ogni giorno
 7     VII|        salvate quest'innocente! O angelo suo custode, venite, levatelo
 8    VIII|         Un occhio di sole.~ ~- Un angelo in carne.~ ~- Ad un pitocco
 9      XI|          orecchio colla voce d'un angelo - Sono vivi: li vedrai.~ ~
10    XIII|        che doveva essere stata un angelo: ma sfinita e tutta pesta,
11    XIII|           tentar di sedurre quell'angelo? perchè, se non per farmi
12      XV|          di Franciscolo, di quell'angelo di Margherita, della patria,
13     XIX| sofferente. Candida anima! il suo angelo le svolgeva innanzi sogni,
14     XXI|      ricorda di me, e mi manda un angelo fra questo purgatorio!~ ~-
15     XXI|           somiglia alla voce dell'angelo, che ad Agar, languente
16    XXII|         insieme sorrideva come un angelo anche lui. E poi diceva
17    XXII|     scosso... Era morto.~ ~Così l'angelo destinato a custodia di
18    XXII|       somigliante, a quella di un angelo decaduto, che si orgoglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License