IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] votando 2 votata 1 voti 3 voto 17 vox 1 vulgar 1 vulgare 4 | Frequenza [« »] 17 visconte 17 voci 17 volentieri 17 voto 16 addio 16 ajuto 16 altrimenti | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze voto |
Capitolo
1 II| creduto effetto di quel voto la generosità, colla quale 2 II| affetti che esacerbano un voto fallito, una speranza delusa. 3 III| secondo la tradizione, fecero voto, se mai la patria si rassettasse 4 V| spauroso. Per farne chiaro il voto, unico mezzo è la sommossa.~ ~- 5 VI| straccontento d'aver anche il voto degli artigiani, - Ebbene ( 6 VI| interrogare il pubblico voto; erano nuovi fili di speranze, 7 VIII| iniquità, non ha egli il suo voto?~ ~Dalla relazione di Ramengo 8 X| compatiranno come inesperti, e il voto loro rimarrà eliso dai meglio 9 X| conoscendo per esperienza come il voto della moltitudine così congregata 10 X| capifamiglia, i quali davano voto segreto con sassolini bianchi 11 XVI| trascorrer sereno,~ ~Fu il voto che al cielo volgeva ogni 12 XVIII| insana preghiera, da quel voto di vendetta fatto alla Madre 13 XVIII| Alpinolo rinnovò il suo voto, accostossi, brandì il pugnale, 14 XXI| commissione di giustizia, il voto doveva, come l'altra volta, 15 XXI| unica speranza, unico suo voto da tanto tempo. Colla confessione 16 XXII| povera patria. È questo il voto di una morente».~ ~Qui nuovo 17 Concl| innamorati, finse aver fatto voto di visitare San Marco in