IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] virtuosi 1 virtuoso 1 viscere 6 visconte 17 viscontea 4 viscontee 1 visconteo 1 | Frequenza [« »] 17 vera 17 verrà 17 vicini 17 visconte 17 voci 17 volentieri 17 voto | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze visconte |
Capitolo
1 I| palafreno. Era Galeazzo Visconte, il quale, susurrandole 2 IV| gravi patti proposti dal Visconte. Era dunque mancato il principale 3 IV| uscire dai suoi Stati Matteo Visconte, fratello di Barnabò e di 4 VI| potrei ricordare Giovanni Visconte da Oleggio, povero fanciullo, 5 VI| ai Crociati, stantechè il Visconte, chiamate tutte le forze 6 X| detta raccolta da Lodrisio Visconte a danno del Milanese, dopo 7 X| verun dubbio non provava il Visconte, conoscendo per esperienza 8 X| qualunque modo dispiaciuti al Visconte, sebbene del presente fatto 9 X| estorte accuse, ma, che il Visconte e i suoi enumeravano come 10 XIV| di peggio.~ ~- E Matteo Visconte?~ ~- Confinato a Morano 11 XV| che gridassero: - Morte al Visconte! - Morte ai traditori della 12 XVI| fatale; e cercato a morte dal Visconte, invece di fuggire cogli 13 XVI| montanari, terribile al Visconte; e via di vittoria in vittoria 14 XVII| più importa, con Luchino Visconte, il quale, indispettito 15 XVII| consentitigli, ebbe a sè Giovanni Visconte d'Oleggio, soldato di ventura, 16 Bern| fece intendere a Luchino Visconte quanto contra di lui s'era 17 Bern| lei sorella di Ottorino Visconte, et figliuola di Vberto,