IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vicinanze 2 vicinato 1 vicine 6 vicini 17 vicinissimi 1 vicino 26 vicolo 3 | Frequenza [« »] 17 tampoco 17 vera 17 verrà 17 vicini 17 visconte 17 voci 17 volentieri | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze vicini |
Capitolo
1 I| scaduti al rimanere quelli vicini al principe, e tal ora accostategli 2 I| grado, mi terrebbe fra' suoi vicini, e così potrei dirizzarlo 3 II| fratello Versuzio; morti i più vicini parenti; morti i più cari 4 VIII| Bianco, si raccolgano tutti i vicini a ripulire, come essi dicono 5 VIII| cauto mormoracchiare coi vicini di bottega, cogli amici 6 XII| anzichè considerare quelli più vicini che troppo crudamente lo 7 XIV| femmine da conio? Quei tristi vicini se ancora non osavano attentare 8 XIV| più accaniti quanto più vicini; e nelle loro querele invocavano 9 XVII| Scampati dai pericoli, vicini a uscire dalle noje della 10 XVII| che se gli facevano sempre vicini, gli osservava collo spavento 11 XXI| altri esseri così cari, così vicini, e che pure non potea vedere, 12 XXII| sentivasi l'uno e l'altro vicini a separarsi fra loro e dalla 13 XXII| arrivare i primi, di farsi più vicini, di collocarsi più opportunamente.~ ~ 14 XXII| ragazzetti facevano dispregi ai vicini, lanciavano motti ai lontani, 15 XXII| buona, ripetendo ai loro vicini: - Ma! non so che dire. 16 XXII| preghiere di suffragio; i più vicini gridarono ai remoti e a 17 Concl| erba. Fattisi dunque tutti vicini ad esso, chi lo chiamava,