IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spesso 18 spetta 1 spettacoli 1 spettacolo 17 spettatore 1 spettatori 5 spettatrice 3 | Frequenza [« »] 17 secolo 17 situazione 17 soffrire 17 spettacolo 17 strada 17 tampoco 17 vera | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze spettacolo |
Capitolo
1 I| lavori, traeva a quello spettacolo, invitato dal festoso sonare 2 III| dei mezzi tempi; fra lo spettacolo grandioso di una gente intera 3 VI| spasso, alla festività, allo spettacolo del momento: e in mezzo 4 VII| agitava le membra inferme: spettacolo d'affetto per tutti, d'ineffabile 5 VII| guarda questo bellissimo spettacolo. Vedi là i monti? Un giorno 6 IX| pubblicità, di vita, di spettacolo, di frastuono. Alpinolo, 7 IX| ritirarsi: ma avea bisogno lo spettacolo, l'applauso, mancandogli 8 XI| troppo presto, si conosce spettacolo dell'intera società, la 9 XII| un savio disse, essere lo spettacolo più maraviglioso agli occhi 10 XIII| ciocche. Gli ospiti, ad uno spettacolo di cui nulla comprendevano, 11 XIV| quale, la mattina dello spettacolo, stava sopra un terrazzino, 12 XIV| fiaschetto; e quel vivo spettacolo pareva ammansare il truce 13 XVI| precipizio. Faceva uno strano spettacolo ai profughi nostri quella 14 XVIII| il Visconti si presentava spettacolo ad un popolo che opprimeva 15 XXI| battaglia, ove la foga, lo spettacolo, la mischia confusa, un' 16 XXI| ucciderne un altro, che rende spettacolo dei cittadini il supplizio 17 XXII| Margherita si affissò in quello spettacolo: - L'ultima aurora che io