Capitolo

 1       I|         sulla piazza, ove, mezzo secolo dopo, fu cominciato questo
 2      IV|         dai signori Crivelli nel secolo scorso; negli ultimi anni
 3    VIII|   divulgata come si fece poi nel secolo XVI e nel seguente, pure
 4    VIII|   traccia è rimasta viva fin nel secolo delle macchine a vapore,
 5    VIII|        Ma gli animosi (e in quel secolo non erano i meno), quelli
 6      IX|       farà, spero, maraviglia al secolo nostro, avvezzato anche
 7      XI|    concetto nelle arti belle del secolo duodecimo, ornavano la porta
 8      XI|           durarono sinchè, mezzo secolo fa, non fu demolita da quella
 9      XI|      mezzo al tumido spirito del secolo, tripudiante nell'ebbrezza
10      XI|        inteso dalla superbia del secolo, ma che pone il colmo alla
11      XI|            Ma che? dipingendo il secolo decimoquarto, m'era uscito
12     XIV|          che il difficile nostro secolo non cessò di ammirare; e
13     XVI|        recare grande scandalo al secolo nostro, il quale vuol piuttosto
14     XIX|      distribuzione di ciò che il secolo chiama beni e mali? Torci
15      XX|      piegarlo agli interessi del secolo, a rinfrancare i prepotenti
16      XX|        della fede con quelli del secolo? Compiangiamoli: ma quale
17      XX| Buonvicino fin da quando era nel secolo, e lo temeva come uno di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License