grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1     III    |  chiedendo a gran voce perdono, misericordia; e tornato a coscienza,
 2      IX    |    veniva traendo di cintola la misericordia.~ ~Misericordia, chi nol
 3      IX    |      cintola la misericordia.~ ~Misericordia, chi nol sapesse, chiamavano
 4      XV    |       parte a prezzo, parte per misericordia, parte per importunità,
 5   XVIII    |    vendetta fatto alla Madre di misericordia, credette egli d'avere attinto
 6     XIX    |    forse esausti i tesori della misericordia? quel Padre non è sempre
 7     XIX    |       Vergine benedetta! pietà! misericordia! ho moglie! ho figliuoli!»~ ~
 8      XX    |       il ministro del Dio della misericordia si affaccia alla soglia
 9      XX    |         al conservo debitore la misericordia che egli stesso aveva ottenuta
10     XXI    |         assoluti precetti della misericordia il visitare i carcerati35.
11     XXI(35)|         15): San Paolo prega la misericordia di Dio sopra Onesiforo,
12    XXII    | penitente su cui ne invocava la misericordia e le retribuzioni. Margherita,
13    XXII    |      creduto di far un'opera di misericordia», rispondeva lo scaccino
14    XXII    |      primo) Che ci ha a fare la misericordia coll'impedire che si ammazzi?
15    XXII    |        che si ammazzi? Opera di misericordia è seppellire i morti, dico
16   Concl    |       se n'ha. Cacciò mano alla misericordia, e Grillincervello non mangiava
17   Concl    |     pari di un'aquila, chiamava misericordia, e volgendo la faccia contrita,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License