IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fango 5 fanno 24 fansi 1 fantasia 17 fantasie 12 fantasma 3 fantasme 1 | Frequenza [« »] 17 diavolo 17 discorsi 17 domanda 17 fantasia 17 giovani 17 grido 17 lascia | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze fantasia |
Capitolo
1 II| romani, aveva infervorato la fantasia del garzone, il quale non 2 II| in altri giorni dalla sua fantasia; quando la vide adempiere 3 IV| soggiungeva nella infervorata fantasia) perchè non altrettanto? 4 VI| Ma bollivano per entro la fantasia del giovane Alpinolo, il 5 VI| di qua, libri di là e in fantasia li compra, li legge, li 6 VI| quei che erano sogni di sua fantasia. Poi, contento di aver conosciuto 7 VII| ruminando, pungendosela alla fantasia, raffinandola quanto fosse 8 VII| certe sue cure penose, la fantasia turbata da molesti pensieri 9 XI| quando la malata e pietosa fantasia di Silvio Pellico non aveva 10 XII| ama gettarsi lontano colla fantasia, e fermarsi su casi che 11 XII| tanto più vasto campo alla fantasia della paziente. E le idee 12 XV| nacque, e chi lo generò, e la fantasia entratagli di mettersi a 13 XVI| infelice?~ ~Ondeggiando tra la fantasia che gli sorrideva un avvenire 14 XVII| di memorie, mentre la sua fantasia, stanca di prevedere il 15 XIX| i sonni e conturbava la fantasia, ora ciampeggiava con tutte 16 XIX| della benevolenza, e la fantasia vi aggiungeva quei magici 17 XXII| dalla sua fresca età. Colla fantasia ne scorreva i casi; sedeva